Il principe e il vagabondo.

Capitolo Uno.

TERZA PERSONA

Il giovane ragazzo notò un uomo di fronte a lui e, senza pensarci, afferrò la sua piccola scatola e la lanciò oltre la spalla. Il suo sguardo attraversò rapidamente la strada prima di correre. L'uomo seduto a un tavolo vicino sorseggiava una tazza di caffè come se fosse un neonato.

Sembrava così sofisticato.

L'uomo indossava un abito elegante e scarpe costose. Sebbene il ragazzo ne riconoscesse il valore, non poté fare a meno di notare un po' di fango attaccato alla punta di una delle scarpe. Poiché il suo lavoro era lucidare scarpe per le strade affollate, non poteva lasciarsi sfuggire l'opportunità di pulire quelle scarpe di alta classe. Mentre correva verso l'uomo, fu bloccato da due uomini più grandi che gli si misero davanti. Lentamente, alzò la testa per salutare i loro sguardi severi e i volti segnati da cicatrici.

"Lascialo passare," ordinò l'uomo sofisticato. I due uomini corpulenti si spostarono leggermente, permettendo al ragazzo di passare tra di loro. Si avvicinò cautamente all'uomo che, a quel punto, aveva posato la tazza di caffè sul tavolo, incrociando le braccia sul petto e appoggiandosi allo schienale della sedia mentre osservava il ragazzo attentamente, come se fosse un progetto da studiare.

"Ciao, piccolo," chiamò l'uomo, facendo cenno di avvicinarsi quando notò che il ragazzo si era improvvisamente fermato.

Il ragazzo sganciò la sua scatola e la posò a terra, poi si inginocchiò e balbettò, inciampando nelle parole, poteva vedere che l'uomo era potente, era evidente. "Buongiorno, signore. Posso pulire le sue scarpe, per favore?"

Lo sguardo dell'uomo cadde sulle sue scarpe e sorrise. "Guarda un po'," disse, notando il fango attaccato a una delle sue scarpe. "Non mi ero nemmeno accorto di averlo lì," rispose sinceramente e il ragazzo sorrise nonostante se stesso.

"Quanto chiedi per pulire le scarpe, figliolo?" chiese l'uomo. Il ragazzo lentamente incontrò il suo sguardo e mormorò. "Un centesimo, signore." Cominciò a disimballare con cura i suoi attrezzi e l'uomo osservò mentre il ragazzo maneggiava meticolosamente il suo equipaggiamento di lavoro.

Un ragazzo così giovane capiva l'importanza di preservare ciò che gli forniva da vivere—proteggere i suoi mezzi di sussistenza.

Che raro gioiello.

"Quanti anni hai?" chiese l'uomo, posando i piedi mentre il ragazzo si avvicinava e iniziava a pulire le scarpe con una delicatezza che quasi fece ridere l'uomo.

"Ho dieci anni, signore," rispose il ragazzo, il suo asciugamano scivolava dolcemente sulla scarpa mentre le sue mani si muovevano con facilità praticata. Questo chiaramente non era il suo primo rodeo.

"Da quanto tempo lucidi le scarpe degli sconosciuti per strada?" continuò l'uomo, coinvolgendo il ragazzo.

"Avevo cinque anni quando la mia matrigna mi comprò il mio primo lucido. Una settimana dopo, iniziai a lucidare con stracci e lucido, e prima di esaurirlo, avevo guadagnato abbastanza soldi per comprare la mia prima scatola," finì, passando all'altra scarpa. Anche se quella non aveva sporco, il ragazzo la pulì con la stessa cura della prima.

"Sei molto laborioso," lodò l'uomo.

Il ragazzo ridacchiò e mormorò un gentile, "Grazie, signore," mentre continuava con il suo compito.

L'uomo poteva vedere quanto questo piccolo mestiere significasse per il ragazzo e come egli apprezzasse i mezzi che portavano cibo sulla sua tavola. Cibo sulla tavola? Già.

"Hai menzionato una matrigna. E tua madre?" chiese. Immediatamente, le mani del ragazzo si fermarono, e l'uomo aspettò che si riprendesse. Aveva chiaramente toccato un nervo scoperto.

"È in ospedale," disse finalmente il ragazzo. L'uomo tirò un sospiro di sollievo; per un momento, aveva temuto che il bambino fosse orfano.

"Cosa le è successo?" chiese gentilmente.

"Ha una malattia ossea, ed è tutta colpa mia," mormorò il ragazzo, la sua voce si spezzò sull'ultima parola.

L'uomo tirò via i piedi dalle mani tremanti del ragazzo e si inginocchiò al suo livello. Delicatamente, posò una mano sulla spalla del ragazzo. All'inizio, il ragazzo sobbalzò, ma lentamente permise il tocco. "Sono sicuro che non è vero," lo rassicurò l'uomo.

"Si è ammalata dopo avermi avuto, e lentamente ha perso la capacità di camminare. Ora è in ospedale ogni giorno da allora," disse, asciugandosi il viso con il panno nelle sue mani. L'uomo si alzò in piedi e si sedette di nuovo sulla sedia.

"È per questo che pulisci le scarpe, per aiutare tua madre?" chiese l'uomo.

Il ragazzo ridacchiò, e l'uomo gli sorrise in risposta. "No, vecchio sciocco! Un centesimo non può coprire il conto dell'ospedale di mia madre. Dicono che dovrò iniziare a pagare quando sarò più grande e avrò un lavoro migliore, ma posso sfamarmi pulendo le scarpe."

Che piccolo elfo intelligente. Mi ha chiamato vecchio sciocco. Il pensiero fece ridere Don Ivanov prima che potesse fermarsi.

"Ebbene, suppongo tu abbia ragione," disse una volta ricompostosi. "Dimmi, ti piacerebbe essere mio figlio?"

Il ragazzo si fermò mentre metteva via i suoi attrezzi e incrociò di nuovo lo sguardo dell'uomo. Era affascinante vedere un bambino che lo guardava negli occhi con tale audacia. Solo sua figlia Nina poteva sostenere il suo sguardo senza paura, ma c'era qualcosa in quel ragazzo—qualcosa in lui che Lee riconosceva e voleva per sé.

Immaginava di accogliere quel ragazzo, di crescerlo—un ragazzo che sarebbe stato leale, gli avrebbe dovuto la vita e lo avrebbe servito senza fare domande. Era esattamente ciò di cui aveva bisogno, specialmente in quel momento della sua vita in cui i suoi nemici si moltiplicavano.

"Qual è il tuo nome?" chiese, e il ragazzo sorrise brevemente.

"Spades," rispose, avendo riposto ordinatamente la sua scatola. Si alzò in piedi e fece un gesto per il pagamento. L'uomo schioccò le dita, e uno degli uomini più grandi si voltò per dare a Spades una mazzetta di soldi, che il ragazzo rifiutò prontamente.

"È un centesimo," informò il grande, come se stesse dando una lezione.

"Lo so, Spades, ma ti sto offrendo di più," disse l'uomo, ma il ragazzo scosse la testa, rifiutando l'offerta.

"Accetterò solo un centesimo—niente di più, niente di meno," ribadì.

"Beh, accidenti," esclamò il grande, sorpreso dalle sue stesse parole. Si inchinò immediatamente in segno di scuse al capo. "Mi scusi, capo," mormorò rapidamente.

"Ma non ho un centesimo," disse l'uomo al ragazzo.

"Posso tornare a prenderlo, oppure puoi fare il resto. Posso aiutarti a fare il resto, anche," offrì.

"Davvero?" chiese l'uomo, e il ragazzo annuì con entusiasmo.

"Dammi il taglio più piccolo che hai, e farò il resto e tornerò," disse mentre posava la sua scatola. Il grande frugò nelle tasche e alla fine consegnò al ragazzo una banconota da cinque dollari.

Senza perdere un attimo, Spades partì di corsa.

Aveva fatto il resto con successo e stava tornando quando si scontrò con un ragazzo che correva per la strada. Spades gemette e spinse indietro il ragazzo, ma notò rapidamente un gruppo di altri ragazzi che lo inseguivano. Insieme, si precipitarono per la strada in un vicolo che costeggiava negozi vuoti.

Con le spalle al muro alla fine del vicolo senza via di fuga, Spades prese la mano dell'altro ragazzo, spingendolo a stare dietro di lui mentre si preparava ad affrontare gli inseguitori. Ricordò il bastone che usava per battere sulla sua scatola e, senza esitazione, lo tirò fuori, tenendolo saldamente in mano. Lo fece oscillare e stese il primo ragazzo; gli altri gridarono e fuggirono spaventati, lasciando il ragazzo sanguinante che presto si alzò e barcollò dietro i suoi amici.

Una volta soli, Spades si voltò verso il ragazzo che sorrideva dietro di lui e aggrottò la fronte. Come se stesse per colpirlo, fece oscillare il bastone, ma il ragazzo lo schivò facilmente.

"Tsk," mormorò Spades mentre si voltava per andarsene. Ma il ragazzo gli afferrò la mano sinistra, spingendo Spades a lanciarli un'occhiata furiosa. "Cosa?" chiese, irritato. "Se ne sono andati ora, quindi puoi andartene anche tu," disse al ragazzo.

"Gra—"

"Maestro Karlin!" Una voce ruvida li sorprese. Spades, vedendo uomini in abiti neri camminare verso di loro, scappò di corsa. Come se la sua giornata difficile non fosse abbastanza, quando arrivò al punto dove aveva lasciato gli uomini, rimase solo la sua scatola sul tavolo; gli uomini erano spariti nel nulla.

Non importa. Ogni volta che lo avrebbe rivisto, gli avrebbe dato il resto. Mentre raccoglieva la sua scatola e la metteva sulla spalla, passò un'auto. All'interno, salutandolo, c'era il ragazzo dai capelli dorati che aveva salvato poco prima.

Come si chiamava di nuovo?

Ignaro, Spades, quel ragazzo sarebbe diventato un uomo che gli avrebbe rovinato la vita.

Capitolo successivo